Buono a Pranzo: è arrivata l'app per la mensa digitale

17 Settembre 2020
giuditta

Buono a Pranzo!

Riapre la scuola, e in tutta Italia i genitori ricominciano a fare i conti con mille impegni correlati: l’autobus da prendere, le mascherine da comprare, i libri, le raccomandazioni sul Covid-19, la mensa...

È proprio di quest’ultima novità che vorremmo parlare. Alcune scuole di Lucca infatti, hanno deciso di ottimizzare il servizio mensa e sono passate alla mensa digitale.

Grazie alla collaborazione tra Pizero Design e Ci & Di Food è partita dall’anno scolastico 2020-2021 la sperimentazione di "Buono a Pranzo", un'innovativa App per la ristorazione scolastica.

Il servizio, disponibile per le scuole che aderiscono all’iniziativa, ha l’obiettivo di rendere più rapida, sana ed efficiente la mensa scolastica.

In un modo molto semplice: rendendo quasi tutto digitale.

buono a pranzo
buono a pranzo

Mensa scolastica: come funziona quando è digitale?

Grazie all’app Buono a Pranzo i genitori possono fare tutte queste cose con un semplice clic:

  • registrare il bimbo per il servizio mensa
  • indicare allergie o intolleranze
  • consultare il menu
  • segnalare quando il bimbo non andrà a scuola. In tutti gli altri casi, i pasti verranno serviti normalmente;
  • Segnalare se il bimbo necessita di un pasto in bianco

L’app è interamente automatizzata, e invia ogni mattina le presenze al servizio mensa. Risultato? Mentre prima le presenze venivano comunicate ogni mattina all’insegnante di riferimento, che poi comunicava in mensa, ora il processo è ottimizzato.

Gli insegnanti possono dedicarsi al loro lavoro, si sveltiscono i tempi, e soprattutto si evitano gli sprechi di cibo.

E in caso di più figli iscritti a scuola, l’app consente di gestirli tutti comodamente. Basta registrarli.

Come pagare la mensa sull’app Buono a Pranzo

Uno dei vantaggi del digitale è anche la comodità del pagamento: sull’app si può ricaricare il proprio credito tramite bonifico bancario o Paypal.

Il costo di ogni pasto viene automaticamente scalato dal credito disponibile. Tranne, ovviamente, quando viene comunicata l’assenza del bimbo da scuola.

In più, lo storico dei pasti serviti è visibile dall’app, quindi niente sorprese nei pagamenti a fine mese!

L’app Buono a Pranzo è disponibile come app iOS e Android, ma anche come Web App utilizzabile da qualunque browser.

Altri articoli dal nostro Tech Blog

28 Luglio 2025
Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre

Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre Introduzione: la rivoluzione silenziosa del serverless Nel panorama dello sviluppo software, l’architettura serverless è diventata una delle tendenze più disruptive degli ultimi anni e sta ridefinendo le regole per la creazione di web application moderne. Il 2025 segna un punto di svolta, […]

25 Luglio 2025
Ali Baba e la MFA: Perché è indispensabile per ogni app (si, anche la tua!)

L’immagine di apertura di questo articolo mostra Ali Baba davanti all’ingresso della leggendaria grotta, pronto a pronunciare la famosa password “Apriti Sesamo”. Una scena iconica che tutti conosciamo: bastava una sola parola segreta perché la porta si aprisse, permettendo ai ladroni di entrare e saccheggiare. Ma immaginiamo per un attimo se i guardiani della grotta […]

23 Luglio 2025
Edge AI: Intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria

Edge AI: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria Introduzione: la nuova frontiera dell’AI tra edge, cloud e business L’intelligenza artificiale (AI) è oggi il motore della digitalizzazione in molti settori, dai servizi finanziari all’industria, dalla sanità all’automotive. Tuttavia, la corsa alla centralizzazione in cloud ha mostrato limiti in termini di latenza, […]

18 Luglio 2025
Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025

Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025: strategie di cybersecurity, strumenti e best practice per aziende moderne Introduzione Viviamo in un’epoca in cui le applicazioni mobile rappresentano il punto di contatto principale tra aziende e clienti. Banche, assicurazioni, e-commerce, healthcare e persino la pubblica amministrazione affidano alle app mobile la gestione di dati sensibili e processi […]

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

© Pizero Design srl, tutti i diritti riservati - P.I. 02313970465 - REA LU-215417
X
lockuserscartcalendar-fullsmartphonelaptopbriefcase