Apple e realtà aumentata: il lancio di Apple Glass è vicino 

2 Aprile 2021
giuditta

Dopo qualche anno di indiscrezioni, sembra che avremo tra le mani a breve il nuovo prodotto Apple per la realtà aumentata

Che qualcosa bolliva in pentola già lo sapevamo: da un paio d’anni si parla degli Apple Glass, gli occhiali di realtà aumentata di design, o di un nuovo visore sulla scorta degli Oculus di Facebook. Poche notizie certe e tante indiscrezioni, tra cui addirittura quella di due prototipi diversi, N301 per il visore VR e N421 per gli occhiali AR.

Il lancio del nuovo prodotto a giugno

Ma la vera novità è arrivata il 31 marzo, quando Apple ha annunciato le date ufficiali del prossimo WWDC 2021, evento online dedicato agli sviluppatori Apple che si svolgerà dal 7 all’11 giugno. 

Se andiamo sul sito ufficiale del WWDC 2021, ci accoglie il simpatico video di una ragazza dai capelli fucsia che indossa degli enormi occhiali e apre lo schermo di un MacBook. Nell’aprire lo schermo, delle icone si riflettono chiaramente sul vetro degli occhiali.

Ai fan più consumati di Apple potrebbe sembrare un riferimento a Craig Federighi, Senior Vice President dell’azienda, mentre apriva il Mac Book Pro durante una presentazione.

Stessa posa, stessa luce.

Ma… se invece fosse un indizio della vera novità che accoglierà gli sviluppatori a giugno? 

Allora l’ipotesi degli occhiali per la realtà aumentata, che dovevano uscire nel 2023, torna in campo.

Apple Glass, i nuovi occhiali per la realtà aumentata

Visto che si tratta del primo nuovo prodotto della major dopo l’Apple Watch, i rumor sono molti e fantasiosi. Alcuni ufficiali, altri meno.

Cosa sappiamo di certo 

  • Che Apple annuncerà il prodotto “nei prossimi mesi”, che sia Apple Glass o un visore VR
  • Che gli sviluppatori iOs avranno presto informazioni dettagliate per lo sviluppo app
  • che sarà un lightweight system, quindi un dispositivo leggero e facilmente portabile

Cosa non sappiamo

  • Funzioni specifiche del prodotto: sarà solo di realtà aumentata o mista? (leggi qui per scoprire la differenza tra AR e VR)
  • Sarà uno stand-alone o avrà bisogno di un altro dispositivo di supporto, come un pc,  uno smartphone o una console?
  • Sarà un occhiale, come si vede dall’immagine rilasciata da Apple stessa, o un visore? Apple ha spesso parlato di “headset”, lasciando ampio spazio per le speculazioni.

Le funzioni di Apple Glass: cosa dicono le indiscrezioni

Raccogliendo tweet e soffiate ottenute da alcune testate prestigiose come Bloomberg, abbiamo un quadro più o meno completo di come saranno questi misteriosi Apple Glass per la realtà aumentata.

Caratteristiche potenziali del nuovo prodotto 

  • Sarebbero composti di materiali misti, tessuto e metallo
  • Dovrebbero avere una ventola integrata
  • Avranno un processore più potente di M1, quello che gira sui più recenti Macbook Air e Pro
  • Potrebbero essere graduati, per consentire a chi porta gli occhiali da vista di indossare un solo paio di occhiali.

L’investimento di Apple in AR e VR

È dal 2019 che si parla degli occhiali/visore Apple Glass per la realtà virtuale o aumentata, e non dobbiamo dimenticare che anche l’aspettativa e le novità divulgate a mezzo stampa sono un buon carburante che spinge gli investitori a non perdere la fiducia nel brand. 

La grande attesa del pubblico si spiega principalmente perché parliamo del primo nuovo prodotto Apple dopo l’Apple Watch.

Di sicuro, la scelta del colosso dell’hi-tech di farsi strada nel campo della realtà aumentata rappresenta un punto di svolta per il mercato: che si tratti di occhiali Apple Glass o di un visore, non abbiamo di fronte solo la versione Apple degli Oculus di Facebook o di Playstation Vr di Sony. Qui si raccoglie anche una fascia di mercato molto ampia e meno collegata al videogaming. 

Per le aziende di tutto il mondo, il fatto che forse gli sviluppatori iOS avranno presto gli strumenti per lavorare su Apple Glass è un’ottima notizia: la realtà aumentata sarebbe davvero pronta per approdare in azienda

Altri articoli dal nostro Tech Blog

28 Luglio 2025
Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre

Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre Introduzione: la rivoluzione silenziosa del serverless Nel panorama dello sviluppo software, l’architettura serverless è diventata una delle tendenze più disruptive degli ultimi anni e sta ridefinendo le regole per la creazione di web application moderne. Il 2025 segna un punto di svolta, […]

25 Luglio 2025
Ali Baba e la MFA: Perché è indispensabile per ogni app (si, anche la tua!)

L’immagine di apertura di questo articolo mostra Ali Baba davanti all’ingresso della leggendaria grotta, pronto a pronunciare la famosa password “Apriti Sesamo”. Una scena iconica che tutti conosciamo: bastava una sola parola segreta perché la porta si aprisse, permettendo ai ladroni di entrare e saccheggiare. Ma immaginiamo per un attimo se i guardiani della grotta […]

23 Luglio 2025
Edge AI: Intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria

Edge AI: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria Introduzione: la nuova frontiera dell’AI tra edge, cloud e business L’intelligenza artificiale (AI) è oggi il motore della digitalizzazione in molti settori, dai servizi finanziari all’industria, dalla sanità all’automotive. Tuttavia, la corsa alla centralizzazione in cloud ha mostrato limiti in termini di latenza, […]

18 Luglio 2025
Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025

Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025: strategie di cybersecurity, strumenti e best practice per aziende moderne Introduzione Viviamo in un’epoca in cui le applicazioni mobile rappresentano il punto di contatto principale tra aziende e clienti. Banche, assicurazioni, e-commerce, healthcare e persino la pubblica amministrazione affidano alle app mobile la gestione di dati sensibili e processi […]

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

© Pizero Design srl, tutti i diritti riservati - P.I. 02313970465 - REA LU-215417
X
lockuserscartcalendar-fullsmartphonelaptopbriefcase