Introduzione: Sostenere l'Export attraverso Soluzioni Digitali
Negli sforzi per promuovere l'export e l'espansione internazionale delle imprese italiane, il governo ha istituito il "Bonus Export Digitale Plus". Questo incentivo mira a sostenere le microimprese manifatturiere nel loro percorso di internazionalizzazione attraverso l'adozione di soluzioni digitali specifiche.
Chi è eligibile e cosa offre l'incentivo
Il bando è rivolto alle micro e piccole imprese manifatturiere con sede in Italia, anche organizzate in reti o consorzi. L'incentivo finanziario è concesso in regime "de minimis" e varia a seconda della tipologia di beneficiario. Le imprese singole possono ricevere fino a 10.000 euro, mentre reti e consorzi possono ottenere fino a 22.500 euro. La domanda può essere presentata a partire dal 13 febbraio 2024 fino a esaurimento delle risorse. La dotazione è pari a 3 milioni di euro.
Spese ammissibili e procedura di domanda
Le spese ammissibili riguardano esclusivamente l'acquisto di soluzioni digitali per l'export. È fondamentale che tali spese siano documentate e rendicontate correttamente per poter accedere al finanziamento. La domanda può essere presentata online, previa identificazione tramite SPID e compilando i moduli richiesti.
Partnership con Pizero per l'espansione internazionale
Per ottenere il contributo, le aziende devono scegliere uno dei partner accreditati nella lista dei fornitori. Tra le opzioni disponibili, Pizero si distingue come un partner esperto nella realizzazione di prodotti digitali per l'export. La collaborazione con Pizero può garantire alle imprese un supporto qualificato nella progettazione e promozione dei loro prodotti sui mercati internazionali.
Il "Bonus Export Digitale Plus" rappresenta un grande incentivo per l'export e l'espansione internazionale delle imprese italiane. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche governative volte a sostenere l'innovazione e la competitività del settore manifatturiero nel mercato globale.
L'obiettivo principale del bando è quello di fornire alle microimprese manifatturiere le risorse finanziarie necessarie per investire in soluzioni digitali innovative che possano facilitare il processo di internazionalizzazione. Attraverso l'adozione di tecnologie digitali avanzate, le imprese possono migliorare l'efficienza operativa, ottimizzare i processi produttivi e accrescere la propria competitività sui mercati esteri.
I benefici del bando sono molteplici e si estendono oltre il mero sostegno finanziario. L'accesso a fondi agevolati consente alle imprese di ridurre i costi di investimento e di migliorare la propria posizione finanziaria. Inoltre, l'adozione di soluzioni digitali per l'export può favorire lo sviluppo di nuovi mercati e l'incremento delle vendite all'estero, contribuendo così alla crescita economica complessiva del Paese.ù
Il "Bonus Export Digitale Plus" offre alle microimprese manifatturiere l'opportunità di investire in una serie di progetti finalizzati all'espansione internazionale attraverso l'adozione di soluzioni digitali. Di seguito sono forniti alcuni esempi di progetti ammissibili che possono beneficiare del contributo offerto dal bando:
Il "Bonus Export Digitale Plus" offre una vasta gamma di opportunità per le microimprese manifatturiere desiderose di investire nell'espansione internazionale attraverso l'adozione di soluzioni digitali. Gli esempi di progetti finanziabili illustrati sopra sono solo una parte delle possibilità offerte dal bando. È fondamentale che le imprese valutino attentamente le proprie esigenze e pianifichino progetti mirati che possano massimizzare i benefici offerti dall'incentivo.
Per maggiori informazioni e per prendere visione del testo integrale del bando potete visitare la pagina dedicata sul sito web di Invitalia
Per qualsiasi necessità non esitate a visitare la pagina dei contatti oppure potete direttamente fissare una call con noi usando il pulsante che trovate sulla barra in alto del sito.