Bonus Export Digitale Plus: contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere

12 Febbraio 2024

Bonus Export Digitale Plus: contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere

Introduzione: Sostenere l'Export attraverso Soluzioni Digitali

Negli sforzi per promuovere l'export e l'espansione internazionale delle imprese italiane, il governo ha istituito il "Bonus Export Digitale Plus". Questo incentivo mira a sostenere le microimprese manifatturiere nel loro percorso di internazionalizzazione attraverso l'adozione di soluzioni digitali specifiche.

Chi è eligibile e cosa offre l'incentivo

Il bando è rivolto alle micro e piccole imprese manifatturiere con sede in Italia, anche organizzate in reti o consorzi. L'incentivo finanziario è concesso in regime "de minimis" e varia a seconda della tipologia di beneficiario. Le imprese singole possono ricevere fino a 10.000 euro, mentre reti e consorzi possono ottenere fino a 22.500 euro. La domanda può essere presentata a partire dal 13 febbraio 2024 fino a esaurimento delle risorse. La dotazione è pari a 3 milioni di euro.

Spese ammissibili e procedura di domanda

Le spese ammissibili riguardano esclusivamente l'acquisto di soluzioni digitali per l'export. È fondamentale che tali spese siano documentate e rendicontate correttamente per poter accedere al finanziamento. La domanda può essere presentata online, previa identificazione tramite SPID  e compilando i moduli richiesti.

Partnership con Pizero per l'espansione internazionale

Per ottenere il contributo, le aziende devono scegliere uno dei partner accreditati nella lista dei fornitori. Tra le opzioni disponibili, Pizero si distingue come un partner esperto nella realizzazione di prodotti digitali per l'export. La collaborazione con Pizero può garantire alle imprese un supporto qualificato nella progettazione e promozione dei loro prodotti sui mercati internazionali.

Approfondimento sull'incentivo

Il "Bonus Export Digitale Plus" rappresenta un grande incentivo per l'export e l'espansione internazionale delle imprese italiane. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche governative volte a sostenere l'innovazione e la competitività del settore manifatturiero nel mercato globale.

Obiettivi e benefici del bando

L'obiettivo principale del bando è quello di fornire alle microimprese manifatturiere le risorse finanziarie necessarie per investire in soluzioni digitali innovative che possano facilitare il processo di internazionalizzazione. Attraverso l'adozione di tecnologie digitali avanzate, le imprese possono migliorare l'efficienza operativa, ottimizzare i processi produttivi e accrescere la propria competitività sui mercati esteri.

I benefici del bando sono molteplici e si estendono oltre il mero sostegno finanziario. L'accesso a fondi agevolati consente alle imprese di ridurre i costi di investimento e di migliorare la propria posizione finanziaria. Inoltre, l'adozione di soluzioni digitali per l'export può favorire lo sviluppo di nuovi mercati e l'incremento delle vendite all'estero, contribuendo così alla crescita economica complessiva del Paese.ù

 

Esempi di Progetti finanziabili con il bando

Il "Bonus Export Digitale Plus" offre alle microimprese manifatturiere l'opportunità di investire in una serie di progetti finalizzati all'espansione internazionale attraverso l'adozione di soluzioni digitali. Di seguito sono forniti alcuni esempi di progetti ammissibili che possono beneficiare del contributo offerto dal bando:

a) Consulenze per l'Adozione di Soluzioni Digitali

  • Progettazione e personalizzazione di processi e soluzioni architetturali informatiche funzionali all'internazionalizzazione.

b) Realizzazione di Sistemi di E-commerce verso l'Estero

  • Creazione di siti web e/o app mobile per il mercato internazionale.
  • Investimenti per garantire la sincronizzazione con marketplace internazionali forniti da terze parti.

c) Automatizzazione delle Operazioni di Trasferimento e Gestione degli Articoli

  • Realizzazione di sistemi di e-commerce che automatizzano le operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web.
  • Implementazione di funzionalità operative tramite sistemi di Customer Relationship Management (CRM).

d) Servizi Accessori all'E-commerce

  • Servizi di smart payment.
  • Predisposizione di portfolio prodotti.
  • Traduzioni, shooting fotografici, video making.
  • Web design e content strategy.

e) Strategia di Comunicazione e Promozione per l'Export Digitale

  • Realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell'export digitale.
  • Focus su portafoglio prodotti, mercati esteri e siti di vendita online prescelti.

f) Digital Marketing per l'Internazionalizzazione

  • Campagne di promozione digitale.
  • Ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
  • Search Engine Marketing (SEM).
  • Campagne di content marketing e inbound marketing.
  • Lead generation e lead nurturing.
  • Rafforzamento della presenza sui canali social.

g) Servizi di CMS e Restyling dei Siti Web

  • Restyling grafico e/o di contenuti dei siti web per aumentare la presenza sui mercati esteri.

h) Piattaforme SaaS e Content Marketing

  • Iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS per la gestione della visibilità e spese di content marketing.

i) Consulenza per lo Sviluppo Organizzativo e del Capitale Umano

  • Servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri.

Conclusioni

Il "Bonus Export Digitale Plus" offre una vasta gamma di opportunità per le microimprese manifatturiere desiderose di investire nell'espansione internazionale attraverso l'adozione di soluzioni digitali. Gli esempi di progetti finanziabili illustrati sopra sono solo una parte delle possibilità offerte dal bando. È fondamentale che le imprese valutino attentamente le proprie esigenze e pianifichino progetti mirati che possano massimizzare i benefici offerti dall'incentivo.

Per maggiori informazioni e per prendere visione del testo integrale del bando potete visitare la pagina dedicata sul sito web di Invitalia

Per qualsiasi necessità non esitate a visitare la pagina dei contatti oppure potete direttamente fissare una call con noi usando il pulsante che trovate sulla barra in alto del sito.

Altri articoli dal nostro Tech Blog

28 Luglio 2025
Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre

Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre Introduzione: la rivoluzione silenziosa del serverless Nel panorama dello sviluppo software, l’architettura serverless è diventata una delle tendenze più disruptive degli ultimi anni e sta ridefinendo le regole per la creazione di web application moderne. Il 2025 segna un punto di svolta, […]

25 Luglio 2025
Ali Baba e la MFA: Perché è indispensabile per ogni app (si, anche la tua!)

L’immagine di apertura di questo articolo mostra Ali Baba davanti all’ingresso della leggendaria grotta, pronto a pronunciare la famosa password “Apriti Sesamo”. Una scena iconica che tutti conosciamo: bastava una sola parola segreta perché la porta si aprisse, permettendo ai ladroni di entrare e saccheggiare. Ma immaginiamo per un attimo se i guardiani della grotta […]

23 Luglio 2025
Edge AI: Intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria

Edge AI: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria Introduzione: la nuova frontiera dell’AI tra edge, cloud e business L’intelligenza artificiale (AI) è oggi il motore della digitalizzazione in molti settori, dai servizi finanziari all’industria, dalla sanità all’automotive. Tuttavia, la corsa alla centralizzazione in cloud ha mostrato limiti in termini di latenza, […]

18 Luglio 2025
Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025

Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025: strategie di cybersecurity, strumenti e best practice per aziende moderne Introduzione Viviamo in un’epoca in cui le applicazioni mobile rappresentano il punto di contatto principale tra aziende e clienti. Banche, assicurazioni, e-commerce, healthcare e persino la pubblica amministrazione affidano alle app mobile la gestione di dati sensibili e processi […]

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

© Pizero Design srl, tutti i diritti riservati - P.I. 02313970465 - REA LU-215417
X
lockuserscartcalendar-fullsmartphonelaptopbriefcase