Buono a Pranzo: è arrivata l'app per la mensa digitale

17 Settembre 2020
giuditta

Buono a Pranzo!

Riapre la scuola, e in tutta Italia i genitori ricominciano a fare i conti con mille impegni correlati: l’autobus da prendere, le mascherine da comprare, i libri, le raccomandazioni sul Covid-19, la mensa...

È proprio di quest’ultima novità che vorremmo parlare. Alcune scuole di Lucca infatti, hanno deciso di ottimizzare il servizio mensa e sono passate alla mensa digitale.

Grazie alla collaborazione tra Pizero Design e Ci & Di Food è partita dall’anno scolastico 2020-2021 la sperimentazione di "Buono a Pranzo", un'innovativa App per la ristorazione scolastica.

Il servizio, disponibile per le scuole che aderiscono all’iniziativa, ha l’obiettivo di rendere più rapida, sana ed efficiente la mensa scolastica.

In un modo molto semplice: rendendo quasi tutto digitale.

buono a pranzo
buono a pranzo

Mensa scolastica: come funziona quando è digitale?

Grazie all’app Buono a Pranzo i genitori possono fare tutte queste cose con un semplice clic:

  • registrare il bimbo per il servizio mensa
  • indicare allergie o intolleranze
  • consultare il menu
  • segnalare quando il bimbo non andrà a scuola. In tutti gli altri casi, i pasti verranno serviti normalmente;
  • Segnalare se il bimbo necessita di un pasto in bianco

L’app è interamente automatizzata, e invia ogni mattina le presenze al servizio mensa. Risultato? Mentre prima le presenze venivano comunicate ogni mattina all’insegnante di riferimento, che poi comunicava in mensa, ora il processo è ottimizzato.

Gli insegnanti possono dedicarsi al loro lavoro, si sveltiscono i tempi, e soprattutto si evitano gli sprechi di cibo.

E in caso di più figli iscritti a scuola, l’app consente di gestirli tutti comodamente. Basta registrarli.

Come pagare la mensa sull’app Buono a Pranzo

Uno dei vantaggi del digitale è anche la comodità del pagamento: sull’app si può ricaricare il proprio credito tramite bonifico bancario o Paypal.

Il costo di ogni pasto viene automaticamente scalato dal credito disponibile. Tranne, ovviamente, quando viene comunicata l’assenza del bimbo da scuola.

In più, lo storico dei pasti serviti è visibile dall’app, quindi niente sorprese nei pagamenti a fine mese!

L’app Buono a Pranzo è disponibile come app iOS e Android, ma anche come Web App utilizzabile da qualunque browser.

Altri articoli dal nostro Tech Blog

14 Aprile 2025
Startup tecnologiche più interessanti nel 2025, parola di Pizero!

I fatti di cronaca sembrano dipingere in ogni settore un trionfo dei business in qualche modo legati all'Intelligenza Artificiale. Non lasciamoci trascinare da facili entusiasmi: conviene basarsi sui dati per delineare le startup tecnologiche più interessanti del 2025. L'innovazione tecnologica è ormai una caratteristica costante, a ritmi che 20 anni fa sarebbero stati impensabili, e […]

10 Aprile 2025
RAG: cos'è, come implementarla e perché rivoluzionerà i tuoi progetti di AI

Le RAG (Retrieval-Augmented Generation) sono una delle tecnologie più innovative nell'ambito dell'intelligenza artificiale, che combinano la potenza della ricerca documentale (retrieval) con le capacità generative dei modelli linguistici più avanzati, come GPT-4. Questa combinazione permette di creare risposte altamente accurate, contestualizzate e aggiornate, rendendo i sistemi basati su AI significativamente più affidabili. In questo approfondimento […]

24 Marzo 2025
Cos'è una VPN e perchè potrebbe servirti (aggiornato al 2025)

Devi connetterti al tuo server aziendale? Aggirare un blocco dell’IP (ovviamente, per fini etici)? Oppure anche solo assicurarti che la connessione su cui stai navigando mantenga i tuoi dati al sicuro? Per ognuno di questi casi, e per molti altri, la VPN è la tecnologia di cui hai bisogno. Se ne hai sentito parlare e […]

22 Marzo 2025
Vibe Coding: da Copilot a Cursor, l'ascesa degli IDE assisiti dall'AI

Negli ultimi mesi, il modo in cui sviluppatori e programmatori si approcciano alla scrittura del codice è profondamente cambiato, introducendo il concetto di "Vibe Coding" grazie a strumenti di Intelligenza Artificiale che automatizzano e semplificano la scrittura e revisione del codice. Tra i principali IDE con l'assistenza dell'AI troviamo Visual Studio Code (VSCode) con Copilot […]

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

© Pizero Design srl, tutti i diritti riservati - P.I. 02313970465 - REA LU-215417
X
lockuserscartcalendar-fullsmartphonelaptopbriefcase