App per gestione code

Per la gestione di accessi limitati, con notifiche e chat instantanea

Tracciamento spedizioni

Gestisci spedizioni e logistica con un'App iOS e Android
giuditta

Come integrare il tuo gestionale di magazzino a WooCommerce

Pubblicato in: 
27 Novembre 2024

Il successo di un e-commerce in Woocommerce non si misura solo dalla qualità dei prodotti o dall’esperienza utente, ma anche dall’efficienza con cui l’intera infrastruttura software viene gestita. Compreso il gestionale di magazzino. 

Come qualsiasi altro tipo di negozio, anche gli e-commerce possono avere problemi logistici, di gestione delle scorte o del rapporto con i clienti. 

L’importante è integrare correttamente i due sistemi - e-commerce in Woocommerce e gestionale - ottenendo così il massimo della performance con la minima fatica manuale.

Hai entrambi già in funzione e temi che integrare sia difficile?

Nessun problema.

Seguici in questa guida e scoprirai che è perfettamente fattibile, e anzi molto vantaggioso.

WooCommerce e gestionale di magazzino: come integrarli

Sono vari i software che puoi collegare a WooCommerce, e tra questi ci sono senz’altro i gestionali di magazzino.

Non per niente WooCommerce è forse la piattaforma più popolare per la creazione di negozi online su WordPress. Grazie alla sua flessibilità, WooCommerce permette di gestire facilmente prodotti, ordini, pagamenti e spedizioni. 

Quando viene integrato a un WMS (Warehouse Management System), ovvero un software gestionale di magazzino, allora diventa ancora più abile nell’ottimizzare e automatizzare tutti i processi legati alla gestione delle scorte e delle operazioni all'interno di un magazzino. 

Grazie alle sue funzionalità avanzate, un WMS aiuta a ridurre i costi operativi, migliorare l'efficienza e garantire un servizio più veloce e accurato. 

Immagina ai vantaggi che può portare, oltre a questi già esistenti, un'integrazione con un sistema di gestione del magazzino.

Di sicuro è possibile ridurre al minimo gli errori legati all'inserimento manuale dei dati e alle attività ripetitive.

Si guadagna quindi in efficienza, in tracciabilità, in previsioni di riempimento e in efficacia del riordino, e si evitano le rotture di stock.

E pianificare la domanda futura significa soprattutto una cosa: capacità di soddisfare meglio il cliente.

Strumenti e soluzioni per l'integrazione 

Esistono diverse soluzioni software che facilitano l'integrazione tra WooCommerce e i sistemi di magazzino. La scelta del giusto strumento dipende dalle specifiche esigenze del negozio online, dalle dimensioni dell’inventario e dal livello di automazione desiderato.
Qui facciamo qualche esempio comune, giusto per dare un'idea.

Plugin per l’integrazione WooCommerce + gestionale di magazzino

WooCommerce offre molti plugin per facilitare l'integrazione con i software di magazzino. Alcuni dei più utilizzati:

  • Gestionale Avanzato per Woocommerce di Pizero: uno strumento che consente di gestire i prodotti e sincronizzare facilmente le scorte di magazzino direttamente dall'interfaccia di WooCommerce. Integra anche uno strumento AI per generare le descrizioni di prodotto ottimizzate per la SEO
  • WP ERP: un sistema ERP (Enterprise Resource Planning) per WordPress che include anche funzionalità CRM, magazzino e contabilità, offrendo una soluzione completa per le piccole e medie imprese.
  • Metorik: una piattaforma che fornisce analisi avanzate e funzioni CRM specifiche per WooCommerce, facilitando l’automazione di comunicazioni e reportistica.

Integrazioni con software di terze parti

Per e-commerce grandi o con esigenze specifiche è possibile optare per l’integrazione con software di terze parti specializzati. 

Un paio di esempi:

  • TradeGecko: una soluzione di gestione dell'inventario e magazzino che si integra facilmente con WooCommerce e fornisce anche funzioni di reporting avanzate.
  • ShipStation: uno strumento per la gestione delle spedizioni che si integra con WooCommerce e automatizza il flusso degli ordini verso i magazzini, migliorando l'efficienza logistica.

Criticità

Sono molti i casi di imprenditori o aziende che pensano di poter ricorrere al fai-da-te, ma incorrono poi in errori anche gravi.

Il problema è che un errore impatta non solo nella soddisfazione dei clienti, ma anche nel posizionamento del tuo e-commerce online.

Ecco perché per un’integrazione svolta a regola d’arte è sempre meglio rivolgersi a chi di digitalizzazione si occupa da anni, e con risultati comprovati.

 

Manda una mail a [email protected] , raccontaci del tuo progetto e ti ricontatteremo con la nostra migliore soluzione.

 

Altri articoli dal nostro Tech Blog

28 Gennaio 2025
Agenti AI: "impiegati virtuali" del futuro. Confrontiamo OpenAI, Anthropic e DeepSeek con 3 esempi pratici

Introduzione L'intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il modo in cui le aziende operano, offrendo soluzioni innovative per migliorare l'efficienza, ridurre i costi e ottimizzare i processi. Grazie alle API di OpenAI, Anthropic e DeepSeek R1, è possibile creare agenti intelligenti che possono essere integrati in vari contesti aziendali, spesso a costo zero o con investimenti minimi. In questo articolo, […]

16 Gennaio 2025
Quanto costa realizzare un sito web professionale nel 2025? 

Vuoi informarti sui costi di un sito web nel 2025 ma riscontri solo prezzi proibitivi e hai le idee poco chiare? Basta chiedere preventivi: informati in modo completo e dettagliato qui! Consolidare la propria presenza online significa anche e soprattutto avere un sito graficamente d’effetto e che funziona a livello di backend. Tutto bene, ma […]

9 Gennaio 2025
Ritiro iPhone 14 e SE: le motivazioni di Apple e le implicazioni per i consumatori

La decisione di Apple di ritirare dal mercato tutti gli iPhone 14 e i modelli SE ha suscitato grande attenzione. Quali sono le motivazioni? Si possono ancora acquistare i vecchi modelli? Vediamo insieme le ragioni alla base di questa scelta e le implicazioni. Le cause del ritiro Apple fa a volte delle scelte strategiche che […]

31 Dicembre 2024
Computazione affettiva: computer che interpretano emozioni umane

La computazione affettiva è un campo affascinante e in rapido sviluppo. Questa nuova branca di ricerca nasce da una domanda fondamentale: i computer potranno mai interpretare le emozioni umane e rispondervi adeguatamente? La computazione affettiva, se sviluppata in maniera efficace, potrebbe rivoluzionare l’interazione tra uomo e macchina.  In questo articolo esploreremo i concetti chiave, le […]

Prodotti e servizi

Realizziamo prodotti digitali utilizzando le tecnologie più avanzate, diffuse e affidabili
Prodotti
Servizi

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

X
lock users cart calendar-full smartphone laptop briefcase