Consulenza digital marketing: come evitare le truffe

9 Dicembre 2020

Per l'imprenditore con il suo marchio e la sua linea di vendita il concetto di "fare marketing" può diventare fumoso: meglio iniziare con gli annunci a pagamento o buttarsi su una consulenza di digital marketing? O meglio aprire una pagina Facebook aziendale e poi vedere come va?

Ci sono i business che sono da anni sul mercato, e a un certo punto decidono di darsi una rispolverata, e aprire un canale di vendita online.

Oppure, le startup giovanissime e con grandi ambizioni per la propria presenza online.

Chiunque tu sia, fa' attenzione: i consulenti di digital marketing spuntano sul Web come funghi in una foresta dopo una bella pioggia autunnale. Purtroppo, spesso si tratta di individui che senza studi di settore e senza conoscenza del mercato hanno deciso di autoproclamarsi consulenti.

Quindi, come si fa a orientarsi, se anche un cugino che sa usare Facebook si improvvisa esperto di social media marketing?

Come capire cosa significano tutti gli inglesismi dei consulenti di digital marketing? E se fossero solo fumo negli occhi?

In questo articolo vi daremo un identikit del Vero Consulente, che non è solo un garante della vostra presenza online, ma un vero e proprio valore aggiunto al vostro bilancio aziendale.

Consulenza digital marketing, cosa fornisce quando è vincente

consulenza digital marketing

1) Risultati di crescita concreti

Una consulenza di digital marketing deve avere questo presupposto: il consulente deve sapervi mostrare che in passato si è già occupato di far crescere un brand online. Deve mostrarvi grafici, dati, casi di successo. Sembra una considerazione banale, ma formulando questa semplice richiesta a tutti i consulenti che incontrate online, potreste accorgervi che non lo è!

2) Business plan marketing

Prova a nominare l'analisi SWOT di un progetto al tuo consulente. È impallidito? Sa cos'è? Se boccheggia e cambia argomento, forse il tuo consulente di digital marketing è piuttosto un venditore che conosce poco il mondo aziendale, e non un vero consulente.

Il marketing è una costola della produzione di beni e servizi, e non viceversa: quindi, chi si propone come consulente deve saper dare un valore aggiunto misurabile al tuo business! Con questo non vogliamo dire che ti debba stilare un business plan completo, ma che almeno sappia come gira l'economia.

3) Contenuto di qualità

Sia che si tratti di advertising, sia che parliamo di consulenza SEO: il digital marketer deve aggiungere contenuto di qualità. Non ci sono storie. Non basta conoscere alla perfezione Google Analytics e saper fare una consulenza SEO, non basta nemmeno capire le buyer personas e indirizzare efficacemente gli annunci. Il messaggio che il consulente ti aiuta a mandare dev'essere rilevante, deve dire ai tuoi clienti chi sei.

4) Gestione pagine social? Non sempre

Mettiamo in chiaro questo: la gestione pagina Facebook aziendale NON è obbligatoria. Non tutti i business beneficiano allo stesso modo dalla diffusione sui social, e questo un consulente di digital marketing DEVE dirlo in modo chiaro. Ogni strategia che si mette in campo con un vero consulente deve essere tagliata su misura per il tuo business, e per i risultati che ti prefiggi.

5) Consulenza di marketing digitale basata sui dati

I dati sono l'unico modo che abbiamo per verificare se la strategia che stiamo operando sta andando a buon fine o meno. Come abbiamo scritto in questo nostro precedente articolo, migliorare le vendite online è possibile solo con una precisa analisi dei dati, prima, dopo e durante.

Questa è possibile grazie a una serie di strumenti di Analytics sui quali il tuo consulente ti deve consigliare.

6) Strategia digitale chiara e misurabile nel tempo

Nessun gioco di prestigio, nessun picco di utenti che si estingue subito: un buon consulente digitale sa impostare con te una strategia, che copra i tuoi bisogni di conversioni sul lungo termine. Non stai parlando con uno sciamano, che ti stordirà di inglesismi e palesi bluff, come "io conosco l'algoritmo di Google".

Vuoi sapere una cosa? Nessuno lo conosce! Ma soprattutto, l'algoritmo di Google CAMBIA nel tempo. Quindi, per garantire efficacia della tua strategia digitale, il vero consulente parlerà anche di questo: di tempo.

I passaggi per impostare una consulenza di marketing digitale

Aumentare le tue conversioni realmente e sul lungo termine è possibile, ma come? Pizero Design non offre ricette magiche, ma una strategia collaudata, misurabile e flessibile, per un digital marketing che colpisce nel segno.

Insieme al nostro team di digital marketing potrai impostare una strategia valida sul lungo termine, che ti consentirà di avere diversi strumenti:

  • Advertising mirato
  • Gestione social aziendali
  • Social media marketing
  • Uso dell'intelligenza artificiale nel marketing
  • Miglioramento della SEO
  • Gestione blog o sito aziendale
  • Creazione e gestione ecommerce.

Contattaci senza impegno per avere un preventivo personalizzato.

Ascolteremo le tue esigenze e, in base a quelle, ti presenteremo un piano d'attacco.

Altri articoli dal nostro Tech Blog

28 Luglio 2025
Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre

Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre Introduzione: la rivoluzione silenziosa del serverless Nel panorama dello sviluppo software, l’architettura serverless è diventata una delle tendenze più disruptive degli ultimi anni e sta ridefinendo le regole per la creazione di web application moderne. Il 2025 segna un punto di svolta, […]

25 Luglio 2025
Ali Baba e la MFA: Perché è indispensabile per ogni app (si, anche la tua!)

L’immagine di apertura di questo articolo mostra Ali Baba davanti all’ingresso della leggendaria grotta, pronto a pronunciare la famosa password “Apriti Sesamo”. Una scena iconica che tutti conosciamo: bastava una sola parola segreta perché la porta si aprisse, permettendo ai ladroni di entrare e saccheggiare. Ma immaginiamo per un attimo se i guardiani della grotta […]

23 Luglio 2025
Edge AI: Intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria

Edge AI: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria Introduzione: la nuova frontiera dell’AI tra edge, cloud e business L’intelligenza artificiale (AI) è oggi il motore della digitalizzazione in molti settori, dai servizi finanziari all’industria, dalla sanità all’automotive. Tuttavia, la corsa alla centralizzazione in cloud ha mostrato limiti in termini di latenza, […]

18 Luglio 2025
Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025

Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025: strategie di cybersecurity, strumenti e best practice per aziende moderne Introduzione Viviamo in un’epoca in cui le applicazioni mobile rappresentano il punto di contatto principale tra aziende e clienti. Banche, assicurazioni, e-commerce, healthcare e persino la pubblica amministrazione affidano alle app mobile la gestione di dati sensibili e processi […]

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

© Pizero Design srl, tutti i diritti riservati - P.I. 02313970465 - REA LU-215417
X
lockuserscartcalendar-fullsmartphonelaptopbriefcase