iOS 17: nuove funzionalità che gli sviluppatori devono conoscere

8 Maggio 2024
Maria Teresa Italiano

iOS 17: nuove funzionalità che gli sviluppatori devono conoscere

Con il rilascio di iOS 17, Apple introduce una serie di innovazioni nelle funzionalità che promettono di influenzare significativamente lo sviluppo web, offrendo nuove opportunità per creare esperienze utente ancora più coinvolgenti e performanti su dispositivi iOS.  Questo aggiornamento porta con sé strumenti e API innovativi, miglioramenti delle performance e nuove possibilità per creare esperienze utente sempre più personalizzate. 

In questo articolo, esploreremo alcune delle caratteristiche più significative di iOS 17 che gli sviluppatori di app dovrebbero conoscere per sfruttare al meglio le potenzialità offerte da questo sistema operativo.

Widget dinamici e interattivi

Con l'introduzione di iOS 17, Apple ha aperto nuove frontiere nello sviluppo di widget, rendendoli non solo strumenti per la visualizzazione di informazioni, ma anche interfacce dinamiche e interattive. Questa evoluzione si basa su nuovi framework che permettono ai widget di gestire eventi di input, come tap o swipe, direttamente dalla home screen, ma anche di aggiornarsi in tempo reale grazie a un binding dinamico dei dati (meccanismi di Event Handling e Data Binding) .

Gli sviluppatori possono ora sviluppare, migliorare l’interazione degli utenti con le app senza doverle aprire completamente.  

Sviluppare widget interattivi porta con sé una serie di vantaggi, ad esempio:

  • Miglioramento dell’ engagement dell’ utente, permettendo loro di interagire con le funzionalità principali dell'app direttamente dalla home screen. 
  • Personalizzazione dell’ esperienza utente, che potrà configurare i widget per mostrare informazioni specifiche, adattando l'esperienza alle preferenze personali. Questo non solo aumenta la soddisfazione dell'utente, ma anche la visibilità e l'utilità percepita dell'app.
  • Ottimizzazione delle prestazioni e del consumo di energia, grazie alla progettazione dei widget interattivi, pensata per farli operare efficacemente sulla homescreen. I widget dinamici sono quindi ottimizzati per consumare meno risorse rispetto alle app complete. Questo significa che possono fornire funzionalità utili mantenendo un basso impatto sulle prestazioni complessive del dispositivo e sulla durata della batteria.

Miglioramenti nella performance del browser

iOS 17 porta con sé notevoli miglioramenti nella performance di Safari, il browser di default su dispositivi iOS.

Il motore JavaScript di Safari, noto come JavaScriptCore, è stato ulteriormente ottimizzato, migliorando la velocità di esecuzione degli script, riducendo i tempi di caricamento delle pagine web e aumentando la reattività delle applicazioni web complesse.

Con i perfezionamenti al motore JavaScript e al processo di rendering di Safari, gli sviluppatori possono aspettarsi che i loro siti web si comportino più velocemente e più fluidamente su dispositivi iOS.

Supporto esteso per le PWA

Anche se in passato iOS è stato noto per il suo supporto limitato e talvolta problematico delle PWA, ogni nuova versione del sistema operativo tende a migliorare questa situazione. iOS 17 espande notevolmente il supporto per le Progressive Web Apps, avvicinando l'esperienza utente delle applicazioni web a quella delle app native. 

iOS 17 ha ridotto alcune delle restrizioni precedenti per le PWA in termini di accesso alle funzionalità del sistema. Questo include miglioramenti nell'accesso ai sensori del dispositivo, come giroscopio e accelerometro, che sono cruciali per le app che richiedono una maggiore interattività e funzionalità immersive.

I miglioramenti nella gestione della cache e nel rendering progressivo, consento un caricamento più veloce e più efficiente delle app, anche in condizioni di connettività limitata.

Le ottimizzazioni nella gestione della memoria e del processore assicurano che le PWA funzionino in modo più fluido e affidabile.

Miglioramenti di SwiftUI

SwiftUI, il framework di Apple per la creazione di interfacce utente, ha ricevuto importanti aggiornamenti in iOS 17.

Questi includono:

  • Nuovi componenti dell'interfaccia utente e controlli migliorati che consentono una creazione di app più veloce e reattiva.
  • Supporto migliorato per il layout complesso e per le nuove animazioni.
  • Strumenti più robusti per la creazione di applicazioni che si adattano a diversi dispositivi e orientamenti dello schermo,  semplificando ulteriormente lo sviluppo di app cross-platform per iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS.

Questi aggiornamenti offrono agli sviluppatori maggiore flessibilità e potenza per costruire interfacce utente dinamiche e reattive con meno codice.

Potenziamenti ARKit: sfruttare la realtà aumentata

Il mondo della realtà aumentata (AR) continua a crescere con iOS 17, grazie agli aggiornamenti di RealityKit. La nuova versione introduce miglioramenti significativi nella creazione di esperienze AR immersive, compresa una migliore integrazione con ARKit e nuovi strumenti per la gestione degli asset 3D. Gli sviluppatori possono ora creare esperienze AR più realistiche e coinvolgenti, sfruttando al meglio la potenza hardware degli ultimi dispositivi Apple.

Grazie al nuovo aggiornamento troveremo: 

  • Spatial Mapping: miglioramenti nella mappatura spaziale consentono una detezione più accurata delle superfici e degli oggetti nell'ambiente circostante.
  • Object Occlusion: implementazione di algoritmi avanzati per gestire l'occlusione degli oggetti virtuali, migliorando significativamente il realismo delle interazioni AR.

Miglioramenti alla Privacy e alla Sicurezza

Apple ha sempre posto una grande enfasi sulla privacy e la sicurezza dei suoi dispositivi, e le nuove funzionalità di iOS 17 sono un'ulteriore testimonianza di questo impegno. Sono stati introdotti nuovi strumenti e API che consentono agli sviluppatori di proteggere meglio i dati degli utenti e garantire la sicurezza delle loro app. Tra questi, spiccano nuove funzionalità per la gestione della privacy delle foto, miglioramenti nella sicurezza delle connessioni di rete e strumenti avanzati per la prevenzione delle truffe.

iOS 17: nuove funzionalità e una nuova era per gli sviluppatori di app

In conclusione, il nuovo aggiornamento offre agli sviluppatori nuove vie per creare app che lavorano in armonia con l'ecosistema Apple, aprendo nuove frontiere di sviluppo per le applicazioni mobile.

Con funzionalità avanzate, nuovi strumenti e una maggiore enfasi sulla sicurezza e la privacy, gli addetti ai lavori hanno ora a disposizione un ambiente ancora più robusto per creare esperienze utente straordinarie.

Questi strumenti non solo aumentano l'efficienza e la qualità dello sviluppo, ma aprono anche nuove possibilità creative e tecniche, consentendo agli sviluppatori di spingersi oltre i confini tradizionali delle applicazioni mobile e di esplorare nuovi orizzonti nell'interazione digitale.

È essenziale che i programmatori sfruttino queste nuove opportunità per rimanere competitivi nel dinamico mercato delle app. 

 

Altri articoli dal nostro Tech Blog

28 Luglio 2025
Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre

Serverless: come sta rivoluzionando lo sviluppo di web application nel 2025 e oltre Introduzione: la rivoluzione silenziosa del serverless Nel panorama dello sviluppo software, l’architettura serverless è diventata una delle tendenze più disruptive degli ultimi anni e sta ridefinendo le regole per la creazione di web application moderne. Il 2025 segna un punto di svolta, […]

25 Luglio 2025
Ali Baba e la MFA: Perché è indispensabile per ogni app (si, anche la tua!)

L’immagine di apertura di questo articolo mostra Ali Baba davanti all’ingresso della leggendaria grotta, pronto a pronunciare la famosa password “Apriti Sesamo”. Una scena iconica che tutti conosciamo: bastava una sola parola segreta perché la porta si aprisse, permettendo ai ladroni di entrare e saccheggiare. Ma immaginiamo per un attimo se i guardiani della grotta […]

23 Luglio 2025
Edge AI: Intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria

Edge AI: la rivoluzione dell’intelligenza artificiale decentralizzata per mobile, IoT e industria Introduzione: la nuova frontiera dell’AI tra edge, cloud e business L’intelligenza artificiale (AI) è oggi il motore della digitalizzazione in molti settori, dai servizi finanziari all’industria, dalla sanità all’automotive. Tuttavia, la corsa alla centralizzazione in cloud ha mostrato limiti in termini di latenza, […]

18 Luglio 2025
Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025

Sviluppare applicazioni mobile sicure nel 2025: strategie di cybersecurity, strumenti e best practice per aziende moderne Introduzione Viviamo in un’epoca in cui le applicazioni mobile rappresentano il punto di contatto principale tra aziende e clienti. Banche, assicurazioni, e-commerce, healthcare e persino la pubblica amministrazione affidano alle app mobile la gestione di dati sensibili e processi […]

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

© Pizero Design srl, tutti i diritti riservati - P.I. 02313970465 - REA LU-215417
X
lockuserscartcalendar-fullsmartphonelaptopbriefcase