Montagna, mare, boschi o colline: grazie alle app di tracciamento GPS, oggi esplorare nuovi percorsi per trekking e ciclismo è semplice e sicuro. Nell’epoca dei dispositivi mobili e della geolocalizzazione, non rischierai mai di perderti, neanche nei luoghi più selvaggi.
Ma come individuare facilmente un itinerario panoramico e adatto alle tue capacità fisiche? Abbiamo selezionato per te le 6 migliori app aggiornate al 2024 che offrono mappe dettagliate, tracciamento preciso e tante funzioni aggiuntive utili per la tua prossima avventura.
Le app per tracciare percorsi utilizzano il formato GPX, uno standard open source che permette lo scambio di informazioni georeferenziate (percorsi, punti di interesse, sentieri) fra diversi dispositivi GPS. Le applicazioni importano i dati GPX e visualizzano i percorsi su mappe digitali (Google Maps, OpenStreetMap, ecc.).
Le app migliori offrono inoltre un calcolo accurato della pendenza percentuale, utile per capire la difficoltà del percorso scelto. La pendenza si ottiene calcolando il dislivello tra due punti (A e B) e rappresentandola graficamente accanto al percorso.
Komoot resta un'app leader grazie a mappe dettagliate, navigazione vocale, community numerosa e la possibilità di creare e condividere itinerari personalizzati.
AllTrails vanta una vasta community con oltre 100.000 itinerari verificati, recensioni degli utenti, mappe dettagliate e aggiornamenti continui su condizioni e accessibilità dei sentieri.
Utilizzata anche dai professionisti del soccorso alpino, Outdooractive (ex ViewRanger) combina mappe professionali dettagliate, funzionalità avanzate e utilizzo offline.
Strava è l’app perfetta per sportivi e ciclisti competitivi. Offre monitoraggio dettagliato delle prestazioni, possibilità di confrontarsi con la community e ottime funzionalità di analisi avanzate.
Gaia GPS è tra le migliori per chi cerca mappe topografiche professionali. È particolarmente apprezzata da escursionisti esperti e amanti del trekking estremo.
Trailforks è pensata specialmente per mountain biker. Include oltre 160.000 percorsi MTB dettagliati con informazioni aggiornate sulle condizioni dei sentieri, permettendo di pianificare al meglio la tua uscita in bicicletta.
La scelta dell’app dipende molto dalle tue esigenze personali. Se sei un ciclista competitivo, Strava è ideale per te. Se ami l’escursionismo tecnico, Gaia GPS e Outdooractive offrono mappe dettagliate e precise. Komoot e AllTrails sono ottime per trekking amatoriali e turismo attivo, mentre Trailforks è specializzata per i biker appassionati.
Qualunque sia la tua scelta, avrai uno strumento potente per esplorare nuovi territori e vivere appieno ogni avventura all’aria aperta.
Ancora non sei soddisfatto di quello che offre il mercato attuale, e pensi di poter realizzare un'app per tracciare percorsi migliore?
Contatta il team di Pizero Design e realizza il tuo progetto insieme a noi!