Le 6 migliori app per tracciare percorsi - trekking e bici

13 Marzo 2025
giuditta

Le 6 migliori app per tracciare percorsi - Trekking e bici (Aggiornato al 2024)

Montagna, mare, boschi o colline: grazie alle app di tracciamento GPS, oggi esplorare nuovi percorsi per trekking e ciclismo è semplice e sicuro. Nell’epoca dei dispositivi mobili e della geolocalizzazione, non rischierai mai di perderti, neanche nei luoghi più selvaggi.

Ma come individuare facilmente un itinerario panoramico e adatto alle tue capacità fisiche? Abbiamo selezionato per te le 6 migliori app aggiornate al 2024 che offrono mappe dettagliate, tracciamento preciso e tante funzioni aggiuntive utili per la tua prossima avventura.

Cosa sono le app per tracciare percorsi e come funzionano?

Le app per tracciare percorsi utilizzano il formato GPX, uno standard open source che permette lo scambio di informazioni georeferenziate (percorsi, punti di interesse, sentieri) fra diversi dispositivi GPS. Le applicazioni importano i dati GPX e visualizzano i percorsi su mappe digitali (Google Maps, OpenStreetMap, ecc.).

Il calcolo della pendenza

Le app migliori offrono inoltre un calcolo accurato della pendenza percentuale, utile per capire la difficoltà del percorso scelto. La pendenza si ottiene calcolando il dislivello tra due punti (A e B) e rappresentandola graficamente accanto al percorso.

Le 6 migliori app per trekking e bici nel 2024

1. Komoot

  • Pianificazione percorso:
  • Calcolo pendenza:
  • Mappe offline:
  • Dettaglio mappe: alto
  • Costo: gratis (opzioni premium disponibili)
  • Compatibilità: Android/iOS

Komoot resta un'app leader grazie a mappe dettagliate, navigazione vocale, community numerosa e la possibilità di creare e condividere itinerari personalizzati.

2. AllTrails

  • Pianificazione percorso:
  • Calcolo pendenza:
  • Mappe offline: sì (premium)
  • Dettaglio mappe: molto alto
  • Costo: gratis (opzioni premium disponibili)
  • Compatibilità: Android/iOS

AllTrails vanta una vasta community con oltre 100.000 itinerari verificati, recensioni degli utenti, mappe dettagliate e aggiornamenti continui su condizioni e accessibilità dei sentieri.

3. Outdooractive (ex ViewRanger)

  • Pianificazione percorso:
  • Calcolo pendenza:
  • Mappe offline:
  • Dettaglio mappe: molto alto
  • Costo: gratis (funzionalità avanzate premium)
  • Compatibilità: Android/iOS

Utilizzata anche dai professionisti del soccorso alpino, Outdooractive (ex ViewRanger) combina mappe professionali dettagliate, funzionalità avanzate e utilizzo offline.

4. Strava

  • Pianificazione percorso:
  • Calcolo pendenza:
  • Mappe offline: no
  • Dettaglio mappe: medio-alto
  • Costo: gratis (funzionalità avanzate premium)
  • Compatibilità: Android/iOS

Strava è l’app perfetta per sportivi e ciclisti competitivi. Offre monitoraggio dettagliato delle prestazioni, possibilità di confrontarsi con la community e ottime funzionalità di analisi avanzate.

5. Gaia GPS

  • Pianificazione percorso:
  • Calcolo pendenza:
  • Mappe offline:
  • Dettaglio mappe: elevato
  • Costo: gratis (premium per mappe offline illimitate)
  • Compatibilità: Android/iOS

Gaia GPS è tra le migliori per chi cerca mappe topografiche professionali. È particolarmente apprezzata da escursionisti esperti e amanti del trekking estremo.

6. Trailforks

  • Pianificazione percorso:
  • Calcolo pendenza:
  • Mappe offline:
  • Dettaglio mappe: elevato
  • Costo: gratis (premium opzionale)
  • Compatibilità: Android/iOS

Trailforks è pensata specialmente per mountain biker. Include oltre 160.000 percorsi MTB dettagliati con informazioni aggiornate sulle condizioni dei sentieri, permettendo di pianificare al meglio la tua uscita in bicicletta.

Come scegliere la migliore app per te?

La scelta dell’app dipende molto dalle tue esigenze personali. Se sei un ciclista competitivo, Strava è ideale per te. Se ami l’escursionismo tecnico, Gaia GPS e Outdooractive offrono mappe dettagliate e precise. Komoot e AllTrails sono ottime per trekking amatoriali e turismo attivo, mentre Trailforks è specializzata per i biker appassionati.

Qualunque sia la tua scelta, avrai uno strumento potente per esplorare nuovi territori e vivere appieno ogni avventura all’aria aperta.

Ancora non sei soddisfatto di quello che offre il mercato attuale, e pensi di poter realizzare un'app per tracciare percorsi migliore?

Contatta il team di Pizero Design e realizza il tuo progetto insieme a noi!

 

Altri articoli dal nostro Tech Blog

10 Aprile 2025
RAG: cos'è, come implementarla e perché rivoluzionerà i tuoi progetti di AI

Le RAG (Retrieval-Augmented Generation) sono una delle tecnologie più innovative nell'ambito dell'intelligenza artificiale, che combinano la potenza della ricerca documentale (retrieval) con le capacità generative dei modelli linguistici più avanzati, come GPT-4. Questa combinazione permette di creare risposte altamente accurate, contestualizzate e aggiornate, rendendo i sistemi basati su AI significativamente più affidabili. In questo approfondimento […]

24 Marzo 2025
Cos'è una VPN e perchè potrebbe servirti (aggiornato al 2025)

Devi connetterti al tuo server aziendale? Aggirare un blocco dell’IP (ovviamente, per fini etici)? Oppure anche solo assicurarti che la connessione su cui stai navigando mantenga i tuoi dati al sicuro? Per ognuno di questi casi, e per molti altri, la VPN è la tecnologia di cui hai bisogno. Se ne hai sentito parlare e […]

22 Marzo 2025
Vibe Coding: da Copilot a Cursor, l'ascesa degli IDE assisiti dall'AI

Negli ultimi mesi, il modo in cui sviluppatori e programmatori si approcciano alla scrittura del codice è profondamente cambiato, introducendo il concetto di "Vibe Coding" grazie a strumenti di Intelligenza Artificiale che automatizzano e semplificano la scrittura e revisione del codice. Tra i principali IDE con l'assistenza dell'AI troviamo Visual Studio Code (VSCode) con Copilot […]

18 Marzo 2025
La guida definitiva all'hosting: dove ospitare app e siti web

Dove ospitare la tua applicazione web o mobile: guida definitiva a hosting condivisi, VPS, VDS, server dedicati e piattaforme Cloud pubbliche (AWS, Azure, Google Cloud) Quando si decide di sviluppare una nuova applicazione web o mobile, la scelta della giusta soluzione di hosting rappresenta una fase fondamentale per garantire buone prestazioni, sicurezza adeguata e facilità […]

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

© Pizero Design srl, tutti i diritti riservati - P.I. 02313970465 - REA LU-215417
X
lockuserscartcalendar-fullsmartphonelaptopbriefcase