Tech Blog - Novità e Tecnologie

4 Novembre 2024
Direttiva NIS2: Cos'è, cosa comporta, perché è importante

Negli ultimi anni, la crescente dipendenza dalle tecnologie digitali ha reso la sicurezza informatica una priorità assoluta per le aziende e le istituzioni governative. In risposta a questa esigenza, l’Unione Europea nel 2016 ha introdotto la direttiva NIS, mirata a rafforzare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. Tuttavia, l’evoluzione rapida delle minacce cibernetiche […]

25 Ottobre 2024
Cosa succede se non rinnovo il dominio

Ogni dominio ha una scadenza, e questo lo sa chiunque si sia premurato di andare da un qualsiasi registrar online (sono i fornitori dei domini) a comprarlo. Per mantenere attivo il sito collegato a quel dominio, è necessario rinnovare periodicamente questo dominio.  Vediamo qui di seguito cosa succederebbe se si decidesse, per una ragione o […]

2 Ottobre 2024
Gattini e JavaScript: come intrattenere l'utente nell'era dell'attenzione zero

Mantenere alta la soglia dell'attenzione dell'utente è fondamentale per il successo di qualsiasi piattaforma digitale.  Guarda il titolo di questo articolo: l’avresti letto se fosse stato l’ennesimo “strategie per l’attention retainment”? Probabilmente no. In ogni caso, l'evoluzione del web ha trasformato radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti online, settando una […]

27 Settembre 2024
Usare Docker per efficientare lo sviluppo software

Esiste dal 2013, ma è già molto popolare e utilizzata dagli sviluppatori software: Docker è una piattaforma che consente di creare e distribuire le applicazioni, che è anche in grado di isolare le applicazioni in ambienti chiamati container.  Questi container sono leggeri, portatili e autosufficienti, permettendo agli sviluppatori di gestire le loro applicazioni in modo […]

18 Settembre 2024
Interfaccia cervello/computer: scopriamo Neuralink

Ormai Neuralink è sulla bocca di tutti. E a ragion veduta: questa iniziativa lanciata da Elon Musk, soprattutto se la integriamo con gli straordinari progressi raggiunti dall’Intelligenza Artificiale, rasenta la fantascienza.  L’obiettivo di Neuralink è quello di creare una interfaccia cervello-computer (BCI, Brain-Computer Interface) in grado di migliorare la connessione tra il cervello umano e […]

12 Settembre 2024
Come fare testing nello sviluppo software

Un passaggio imprescindibile per garantire che il software risponda alle specifiche richieste è condurre correttamente la fase di testing.  Fare testing è una delle fasi più delicate nella gestione di una commessa, perché le strategie messe in atto a questo punto del development variano molto in tempi e modi, cosa resa ancor più complessa dal […]

4 Settembre 2024
Diventa uno sviluppatore app iOS: le competenze più richieste

Come diventare sviluppatore app iOS: linguaggi, framework e competenze Molti aspiranti sviluppatori si chiedono quali competenze siano necessarie per diventare uno sviluppatore di app iOS. Spesso emergono dubbi comuni come: "Swift è sufficiente?", "Quali soft skill occorrono?", oppure "Bisogna conoscere anche la User Experience?". In questo articolo chiariremo queste domande e forniremo una guida completa […]

23 Agosto 2024
5 miti da sfatare nel mondo dello sviluppo software

Nel mondo dello sviluppo software circolano molte storie. Il problema è che queste storie possono influenzare negativamente le aspettative e le pratiche lavorative sia dei nuovi sviluppatori che delle software house affermate. Questi miti possono limitare la produttività, la creatività e la crescita professionale. È essenziale, quindi, identificarli e sfatarli per migliorare la qualità del […]

16 Agosto 2024
Analytics per l'E-commerce: quali tool usare e come procedere con i dati

Hai mai pensato al fatto che la conoscenza è potere? Immagina di avere in tempo reale e con la giusta segmentazione i dati di tutti gli utenti che visitano il tuo e-commerce, insieme alle loro abitudini di consumo e a cosa non è piaciuto dei tuoi prodotti. Sembra utopia, ma è solo l’applicazione ben oculata […]

8 Agosto 2024
Cosa sono i microservizi e perché usarli nel tuo software (aggiornato al 2024)

Con l'evoluzione delle tecnologie cloud e l'aumento della complessità delle applicazioni, i microservizi si presentano come una soluzione molto competitiva per lo sviluppo software. Sarà l’argomento di questo articolo. Ma prima, vediamo qualche definizione. Cos'è un'architettura a microservizi? L'architettura a microservizi è un approccio allo sviluppo software dove un'applicazione viene scomposta in piccoli servizi autonomi. […]

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

© Pizero Design srl, tutti i diritti riservati - P.I. 02313970465 - REA LU-215417
X
lockuserscartsmartphonelaptopbriefcase