Realtà aumentata per aziende: non solo real estate!

20 Ottobre 2020

Il nuovo Dpcm l’ha confermato: nei prossimi mesi fare business “in presenza” sarà sempre più difficile.

Mentre al lavoro da remoto ormai ci siamo abituati, per certi settori che si sono sempre svolti live, come l’immobiliare o l’arredamento di interni, solo ultimamente si inizia a investire su strategie alternative. 

Una tra tutte, la realtà aumentata. 

Ma molti imprenditori sottovalutano le potenzialità della realtà aumentata per le aziende: in questo articolo spiegheremo innanzitutto come funziona questa rivoluzionaria tecnologia, e faremo qualche esempio pratico di utilizzo.

Per qualcuno, la realtà aumentata ha davvero fatto la differenza.

Ar/Vr, quali sono le opzioni di realtà aumentata per aziende 

Innanzi tutto, che cosa si intende per realtà aumentata? 

Dobbiamo fare una distinzione preliminare tra AR (Augmented Reality) e VR (Virtual Reality).

  1. Che cos’è la Augmented Reality

La Ar è, tecnicamente, la vera “realtà aumentata”, e si basa sul sovrapporre delle informazioni digitali alle immagini che l’occhio umano percepisce naturalmente. Quindi, inquadrando una stanza con la fotocamera del telefono, l’AR può mostrarci un determinato oggetto d’arredamento, un elettrodomestico, un sistema di illuminazione.

La AR consente di far vedere come un prodotto che dev’essere venduto o sviluppato si integra nell’ambiente circostante.

È evidente che questa semplice funzionalità apre alla realtà aumentata per le aziende, con applicazioni finora mai viste.

Anche il CEO di Apple, Tim Cook, ha paragonato la realtà aumentata allo smartphone: potenzialità straordinarie, e presto diffusione per tutti. 

A dimostrazione di questa ipotesi Lo dimostra anche il caso Snapchat, il social network che è diventato uno dei più popolari sul mercato in pochi anni, grazie ai suoi filtri basati su tecnologia AR.

  1. Che cos’è la Virtual Reality

La tecnologia della virtual reality invece consente di costruisce la realtà da zero. 

L’utilizzatore finale ha uno schermo o un visore 3D (come nell’AR), e su questi dispositivi si può farsi un giro in uno scenario creato ad hoc. 

È evidente come il real estate abbia saccheggiato a piene mani dalla virtual reality negli ultimi anni. Il tour virtuale delle proprietà, anche quando non sono state ancora costruite, annulla le distanze con il potenziale cliente, e consente un’esperienza immersiva, anche migliore di quella “reale”. 

Ma le applicazioni di AR e VR vanno ben oltre.

Pizero design e la realtà aumentata 

Immagina di essere un’azienda che realizza interventi negli esercizi commerciali. Di qualsiasi tipo siano, il vostro venditore va nel negozio, e con la fotocamera del tablet inquadra le pareti, il soffitto, il pavimento. Sullo schermo del tablet, il cliente visualizza il risultato finale di quell’intervento, calato nel suo ambiente. 

Oppure, pensa all’assistenza tecnica da remoto. Pensa, invece delle solite telefonate del tecnico, di poter mostrare al cliente in 3D qual è il pezzo di cui state parlando. Oppure, pensa a un manuale intero in realtà aumentata. Un investimento iniziale, per tagliare poi i costi di gestione in modo drastico.

Pizero Design offre queste soluzioni per le aziende, ma è pronta a ascoltare la tua idea, e a lavorare per un prodotto che risponda alle esigenze e al budget della tua azienda. 

Puoi avere un preventivo gratuito contattandoci a questo link.

Altri articoli dal nostro Tech Blog

10 Aprile 2025
RAG: cos'è, come implementarla e perché rivoluzionerà i tuoi progetti di AI

Le RAG (Retrieval-Augmented Generation) sono una delle tecnologie più innovative nell'ambito dell'intelligenza artificiale, che combinano la potenza della ricerca documentale (retrieval) con le capacità generative dei modelli linguistici più avanzati, come GPT-4. Questa combinazione permette di creare risposte altamente accurate, contestualizzate e aggiornate, rendendo i sistemi basati su AI significativamente più affidabili. In questo approfondimento […]

24 Marzo 2025
Cos'è una VPN e perchè potrebbe servirti (aggiornato al 2025)

Devi connetterti al tuo server aziendale? Aggirare un blocco dell’IP (ovviamente, per fini etici)? Oppure anche solo assicurarti che la connessione su cui stai navigando mantenga i tuoi dati al sicuro? Per ognuno di questi casi, e per molti altri, la VPN è la tecnologia di cui hai bisogno. Se ne hai sentito parlare e […]

22 Marzo 2025
Vibe Coding: da Copilot a Cursor, l'ascesa degli IDE assisiti dall'AI

Negli ultimi mesi, il modo in cui sviluppatori e programmatori si approcciano alla scrittura del codice è profondamente cambiato, introducendo il concetto di "Vibe Coding" grazie a strumenti di Intelligenza Artificiale che automatizzano e semplificano la scrittura e revisione del codice. Tra i principali IDE con l'assistenza dell'AI troviamo Visual Studio Code (VSCode) con Copilot […]

18 Marzo 2025
La guida definitiva all'hosting: dove ospitare app e siti web

Dove ospitare la tua applicazione web o mobile: guida definitiva a hosting condivisi, VPS, VDS, server dedicati e piattaforme Cloud pubbliche (AWS, Azure, Google Cloud) Quando si decide di sviluppare una nuova applicazione web o mobile, la scelta della giusta soluzione di hosting rappresenta una fase fondamentale per garantire buone prestazioni, sicurezza adeguata e facilità […]

Richiedi un incontro

Compila il form per ottenere una consulenza personalizzata per il tuo progetto.

Compila i campi per essere ricontattato

© Pizero Design srl, tutti i diritti riservati - P.I. 02313970465 - REA LU-215417
X
lockuserscartcalendar-fullsmartphonelaptopbriefcase