Adam Sah, co-fondatore dell’e-commerce Buyer’s Best Friends, che accetta anche pagamenti in Bitcoin, lamenta di passare più tempo a parlare di crypto che dei prodotti che vende.
Il rischio è in agguato: le criptovalute non sono solo un metodo di pagamento, ma anche uno stile di vita, il marchio di una community.
Per questo, anche se il mondo dei bitcoin e in generale delle criptovalute è ben lontano dallo stabilizzarsi, sempre più e-commerce prendono in considerazione l'ipotesi di integrare nel proprio carrello questa modalità di pagamento.
Al di là del legittimo interesse per una nuova moda: ci sono dei vantaggi pratici per il commerciante che inserisce il pagamento in cripto?
È un metodo di pagamento conveniente e sicuro?
E infine: come si accettano pagamenti in Bitcoin sul proprio e-commerce?
Ci sono ovviamente i pro e i contro, che variano a seconda del mercato di riferimento e del tipo di transazione.
Vediamo di concentrarci sull’e-commerce.
La soluzione più usata per integrare i Bitcoin nel proprio e-commerce è passare da un provider di pagamento esterno, come BitPay.
In alternativa, alcune piattaforme di cambio valuta come Coinbase lasciano attivare dei bottoni di pagamento. In questo caso, basta scaricare le API di Coinbase e procedere alla configurazione.
Se hai un web designer o una web agency di fiducia, questa è la soluzione più customizzabile e che consente un'integrazione ottimale con il carrello e con la fatturazione.
Per la prima soluzione, i provider variano a seconda della tua piattaforma e-commerce:
Coinbase, Dwolla, BitPay, GoCoin
In questo caso esistono dei plugin con configurazione parzialmente manuale, ad esempio Blockonomics
Non esiste LA soluzione migliore. Qualcuno delega l’intero processo a un provider di pagamento dal checkout in poi, qualcun altro opta per il bottone di pagamento.
Ultimo passaggio fondamentale, se hai scelto di intraprendere l’avventura delle criptovalute: fa’ registrare il tuo e-commerce nella rete online di chi accetta Bitcoin. Molti consumatori con il desiderio di spendere i propri Bitcoin consultano spesso questi elenchi prima di acquistare, e il nome del tuo ecommerce deve assolutamente comparire.
Ecco alcuni dei più comuni:
Solo così facendo il tuo e-commerce potrà approfittare di quello che è il vantaggio più competitivo di chi accetta le criptovalute: essere una piccola comunità d’avanguardia.
Hai ancora dei dubbi in merito al tuo e-commerce?
Forse troverai delle risposte nella nostra guida "5 consigli tecnici per avere un e-commerce di successo".