Chiedere a uno sviluppatore “Quanto costa creare un'app” è un po’ come entrare in una concessionaria d’auto e chiedere quanto costa un’auto. Eppure, si possono avere prezzi certi e tempistiche certe, a patto di conoscere in anticipo alcune caratteristiche che vorrai dare alla tua app.
Se andrai da una software house solo con una domanda sul costo, la risposta non può che essere “dipende”. Pensaci: comprare una Lamborghini non è come comprare una Panda base di seconda mano, immatricolata nel 1993.
Così come una station wagon non è una city car. Ma, se in questi casi le differenze di prodotto sono più conosciute del grande pubblico, cosa devi comunicare alla tua software house perché possano darti chiaramente il costo di un'app?
Il costo per la realizzazione app è come ogni altro servizio. Bisogna considerare le ore che gli sviluppatori impiegano per sviluppare, la formazione che questo comporta, ma anche il prestigio della software house e la qualità del prodotto finale.
Conoscendo questi fattori è possibile risparmiare molto sul risultato finale, senza penalizzare la qualità. Certo, su alcuni aspetti è impossibile tagliare: un'app per la gestione di un ristorante non sarà mai come un'app di gestione clienti per e-commerce, giusto per fare due esempi comuni, di diversa complessità.
Vediamo le voci di costo per un'app.
Come già anticipato, bisogna capire le funzioni che ti servono. Devi creare un’app per la gestione di magazzino? Un sistema di gestione delle offerte per i clienti?
Oppure un’app che faciliti il pagamento dei tuoi prodotti o servizi?
In più, devi decidere se vuoi creare un’app nativa o ibrida, e se la vuoi distribuire su Android o iOS, o entrambe. Un’app nativa sia per Android sia per iOS avrà bisogno di un tempo di sviluppo doppio.
Facciamo qualche esempio: nella tua app e-commerce potrebbe essere indispensabile un chatbot in italiano, per comunicare al cliente direttamente le informazioni sull’acquisto. Oppure, potresti volere un'app multi-piattaforma e di facile integrazione con i software che hai già.
Di sicuro vorrai una app perfettamente responsive, che funziona bene su tablet e smartphone, oppure che funziona via Internet...
Tutti questi aspetti sono fondamentali per qualcuno, mentre altri preferiscono tralasciarli. Ma richiedono più ore di lavoro allo sviluppatore, quindi il costo sviluppo app aumenta.
Immagina quanto costa creare un design nuovo per l'app, all’ultima moda e di immediata tendenza. Le auto di lusso non si azzardano a tagliare su questo costo: è una questione di brand!
Allo stesso modo, diverse aziende non tagliano sul costo di design, e lasciano carta bianca alla software house per realizzare un prodotto di tendenza. Altri invece, in nome di un taglio dei costi di di realizzazione dell'app, optano per un prodotto gradevole, anche se economico.
Intendiamoci: esistono app estremamente funzionali che hanno tagliato sul design, concentrandosi piuttosto sui costi del punto 1 (tipo di app) e del punto 2 (eventuali funzionalità extra).
Però, un design UX/UI, che indovini esattamente le esigenze dello user, e lo spinga gentilmente all’acquisto o alla fidelizzazione sarebbe molto meglio... no? Il design su misura è, ovviamente, una spesa in più.
Può capitare di iniziare un progetto con un'azienda di sviluppo app, ma poi a metà strada ci si rende conto che servono delle modifiche. Capita molto spesso allo sviluppatore di dover aggiungere, rimpastare, riscrivere tutto da capo.
È del tutto legittimo cambiare idea, ma tutto ciò va a influire sul costo di sviluppo app.
È fondamentale cercare di avere un progetto chiaro in mente, fin dall’inizio!
Una software house davvero attenta ai bisogni dei clienti sarà in grado di darti consigli per come migliorare il progetto fin dall'inizio, senza dover rimettere mano ai dettagli alla fine del processo.
Solo così risparmierai sul costo dell'app finale!
Anche l’app, per allinearsi con le ultime release delle piattaforme e degli store, ha bisogno di costante manutenzione.
Se hai un bug, un rallentamento, ma anche un aggiornamento ordinario, servirà che il supporto dell'azienda che hai scelto sia da te quanto prima.
Ogni business ha le sue specifiche esigenze, però in generale possiamo dire che lo sviluppo di un'app costa dai 2000€ in su.
Se desideri un'app multi-piattaforma, con pagamenti elettronici integrati e altri extra, allora preparati a spendere cifre più importanti.
Però ricorda: non è solo il prezzo che conta! È di gran lunga più importante selezionare professionisti con esperienza, che possono aiutarti con la tua strategia di business, e che seguano con te un progetto.
Dall'inizio alla fine. Quindi, armati di una buona idea, e chiedi il tuo preventivo!
Vuoi saperne di più? Leggi le 5 cose da sapere prima di realizzare un'app!