Tutto iniziò con una conferenza, nel 1981. È qui che Richard Feynman, uno dei fisici teorici più influenti del XX secolo, propose l'idea che i computer classici non sarebbero mai stati in grado di simulare pienamente i sistemi quantistici. Quindi, suggerì, si potrebbe pensare a un computer in grado di gestire la complessità intrinseca di […]